
CORSI DI PERFEZIONAMENTO DIDATTICI ONLINE A VILLA LITERNO
Tra le proposte didattiche di Progetto Futuro a Villa Literno si sottolinea la presenza di corsi di perfezionamento annuali della durata di 1500 ore e 60 CFU. L’obiettivo dei corsi, erogati in modalità online attraverso la piattaforma e-learning dell’Università Telematica Pegaso, è quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento. Non essendo previsti esami intermedi, al termine del percorso formativo verrete valutati mediante una prova finale, seguita dal rilascio della relativa certificazione di conseguimento attraverso l’attestato finale e l’attribuzione dei crediti. Nello specifico, i corsi di perfezionamento sono rivolti a:
- candidati in possesso di diploma di laurea, laurea di primo livello o titolo equipollente
- candidati in possesso di una laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente.
- candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza professionale documentata e ritenuta congrua agli scopi del corso.
- candidati in possesso di titoli equipollenti (vedi punti a-b-c) conseguiti all’estero e riconosciuti idonei dal Consiglio del corso
Sono disponibili due tipologie di corsi suddivisi per 20 CFU e 60 CFU.
Corsi da 20 CFU
Tra i corsi di perfezionamento da 20 CFU sottolineiamo i seguenti:
- corso perfezionamento “Letteratura per l’infanzia”
- corso perfezionamento “Didattica espressiva: creatività, disegno, musica”
- corso di perfezionamento “Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)”
- corso perfezionamento “Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento”
Corsi da 60 CFU
Tra i corsi da 60 CFU son presenti i seguenti:
- corso perfezionamento “Metodi e strumenti per la didattica innovativa: tablet, lavagna multimediale (LIM)”
- corso perfezionamento “Psicopedagogia per i disturbi dell’apprendimento”
- corso perfezionamento “Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica”
- corso Perfezionamento “Counseling professionale”
- corso perfezionamento “Metodologie didattiche per una Buona Scuola”
- corso perfezionamento “Il Bullismo: interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica”
- corso perfezionamento “Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)”